Luigi Cristoforetti: fotografo
Scatti ed emozioni
Luigi Cristoforetti nasce a Cles negli anni del miracolo italiano.
Da sempre risiede in Predaia nella frazione di Taio. Qui ha passato l’infanzia, ha studiato, qui è sposato e qui ha maturato il suo grande amore per la natura in tutte le sue forme.
Come spesso accade, l’amore per la natura si tramuta nella voglia di “catturare” i momenti indimenticabili che essa ci regala. Momenti unici, momenti spesso inrripetibili, come lo è ogni istante dell’esistenza.
E quale mezzo migliore di “fermare l’istante” e renderlo immortale se non l’arte?
La fotografia è un’arte ed il fotografo il suo artista. In una delle occasioni che lo ho sentito Luigi, con tono burbero e dolce nel contempo, mi rivela:
“Attraverso i miei scatti cerco di trasmettere agli altri le mie stesse emozioni“
Non è retorica, ho sentito, con altre parole, affiorare questo concetto in altri artisti che ho incontrato. Artisti che ho già presentato o presenterò in queste pagine.
Solo “entrando” nell’opera si riesce ad penetrare nella mente e nell’inventiva del suo creatore;
Solo in questo modo si riesce a percepire l’attimo;
Solo così si può leggere il messaggio; quel messagio che l’immagine trasmette più di mille parole;
Solo così possiamo cullarci nella dolcezza di un paesaggio montano;
Solo così possiamo percepire la tristezza di alcuni tramonti;
Solo così possiamo sentire salire l’ansia al cospetto delle nubi minaccione all’orizzonte;
Solo così possiamo percepire la fatica di certi lavori nelle mani “usate” memori di un passato di stenti;
Solo così possiamo sentire l’orrore che ci attanaglia nelle immagini spietate della guerra.
Questa è la fotografia per Luigi, per noi, per tutti.
I riconoscimenti
Luigi è una persona molto riservata e non ama molto la pubblicità. Mi ha rivelato di non possedere un sito personale, di non pubblicare le sue foto sui siti specializzati che pur concedono gratutitamente i loro spazi. Questo è motivo di ulteriore soddisfazione, soddisfazione poter ospitare in queste pagine molte delle sue fotografie, di perdersi negli “infiniti” del suo grandangolo e scavalcare la siepe di leopardiana memoria.
É motivo di ulteriore soddisfazione sfogliare il suo album in bianco e nero, che andremo a pubblicare. Il bianco e nero per un fotografo è il banco di prova è la cartina tornasole che distingue il dilettante dal vero artista fotografo.
Luigi ha partecipato anche a qualche mostra ottenendo riconoscimeti presso:
- Il museo di Scienze naturale di Trento
- Il museo Mart di Rovereto
- Il Muse di Trento
- Il palazzo delle Albere
I riconoscimenti dice con sobrietà:
“sono stati per me fonte di grande soddisfazione“
Chiudo con l’augurio di poter ammirare i suoi album in qualche personale, ad iniziare dal Comune di Predaia in cui vive.
Claudio Travaglia
OTTIMO SITO,OTTIMA PRESENTAIONE DELLE FOTOGRAFIE CHE RENDONO AGLI ARTISTI GREANDE SODDISFAZIONE. .
GRAZIE A CLAUDIO TRAVAGLIA PER LA PROFESSIONALITA’ E IMPEGNO DIMOSTRATO